Arredi in Teak per Giardino
arredi in legno tropicale resistente e impermeabile
Il teak è un legno originario delle foreste tropicali e subtropicali. Si tratta di un legno molto solido, robusto e durevole nel tempo. La caratteristica principale del teak è quella di essere naturalmente rivestito da una resina oleosa. Proprio questa resina rende il teak il legno perfetto per l'arredamento da giardino. Il teak infatti risulta totalmente impermeabile e inattaccabile da qualsiasi tipologia di insetti persino dalle termiti.
L'unico inconveniente che può accadere al teak che resta a contatto diretto degli agenti atmosferici per lunghi periodi è la perdita della sua colorazione e della lucentezza. Per ovviare a questo problema è però sufficiente passare una mano di olio apposito. Questa passata di olio è l'unica manutenzione di cui necessitano i mobili in teak. Per pulire i mobili in teak è sufficiente utilizzare la sola acqua o al massimo un detergente neutro.
Come ogni altra tipologia di legno anche il teak riesce a donare calore all'ambiente circostante e riece a fondersi perfettamente con ogni tipologia di giardino. Il teak però ha colore ancora più caldo di quello degli altri legni. La sua tonalità tende in molti casi quasi al dorato tanto da riuscire a donare una lucentezza eccezionale.
Sono molti i mobili da giardino fabbricati con il teak. Senza dubbio i mobili in teak più diffusi sono le sedie, i tavoli da pranzo e i tavolini da fumo da posizionare sui prati o direttamente sotto a gazebi e pergole. Non mancano inoltre altre tipologie di sedute come ad esempio le panchine da giardino oppure le chaise lounge adatte sia per i prati che per i bordo piscina. Per tutte le sedute in teak è possibile inserire cuscini di vario genere per migliorarne la comodità. Si consiglia sempre di scegliere cuscini rivestiti in fibre naturali e dai colori neutri o comunque tenui per ottenere una resa estetica migliore.
Data l'impermeabilità di questo materiale il teak viene spesso utilizzato anche per i rivestimenti delle docce da esterno o per le pedane delle docce nonchè per le sdraio da posizionare anch'esse, proprio come le chaise lounge, a bordo piscina.
Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più anche le strutture di copertura per esterni in teak come gazebi o pergole. Anche molti accessori vengono prodotti in teak come ad esempio carrelli e vassoi per il trasporto di vivande e bibite, cestini e portavasi.
Foto da http://www.avantgreen.net
i materiali naturali per i mobili e le fibre naturali per i tessuti dei rivestimenti
il materiale caldo e raffinato tra i più utilizzati per l'arredamento da giardino
i mobili in fibra sintetica per arredare gli ambienti esterni