Arredo shabby chic giardino
Guida all'arredo shabby chic da giardino
Quando un giardino è ben curato ogni stile di arredamento riesce ad accompagnarlo in modo impeccabile. È proprio questo il segreto di un giardino, la cura e la bellezza del prato, delle piante, dei fiori, anche del piccolo orticello che molti di noi oggi come oggi amano realizzare nella propria abitazione. Tra gli stili di arredamento che meglio degli altri si abbinano però ad un verde molto curato dobbiamo ricordare lo stile shabby chic.
È nostro dovere ricordare questo stile per due buoni motivi. Da un lato dobbiamo sottolineare che si tratta di uno stile di grande tendenza che in questi ultimi anni ha invaso molte delle case delle nostre città. Dall'altro lato dobbiamo invece sottolineare il fatto che molte persone, pur non essendo consapevoli, avrebbero davvero bisogno di seguire questo stile. Si tratta infatti di un vero e proprio toccasana per la nostra anima perché ci permette di creare un luogo in cui possiamo sentirci liberi di esprimere il nostro modo di essere, un luogo lontano dalle ansie, dallo stress, dagli impegni di lavoro in cui possiamo vivere in modo lento e genuino ed assaporare ogni emozione che la vita è in grado di regalarci.

(Foto: creamaricrea.blogspot.com)
Non dovete pensare che lo stile shabby chic sia adatto solo per gli interni di casa, è perfetto anche per il giardino. Un giardino shabby chic non è solo un luogo rilassante e accogliente, è anche un luogo magico e un po' fiabesco dove tutta la famiglia al completo, bambini compresi ovviamente, può vivere delle emozioni davvero inconsuete per il mondo in cui viviamo oggi riportando finalmente la propria anima in connessione con le più antiche tradizioni del passato.
L'arredo shabby chic da giardino è costituito da mobili piuttosto semplici e lineari che spiccano però nel verde a causa del loro intenso colore bianco. I mobili in legno hanno un aspetto vissuto perché vengono decapati, un trattamento che offre la possibilità di offrire ai mobili un aspetto vissuto e un po' vintage. I mobili in ferro battuto vengono invece semplicemente verniciati, in qualche caso anche arricchiti di delicate e romantiche decorazioni. Non solo mobili ovviamente, ma anche molti complementi di arredo. Ogni mobile o seduta per il giardino shabby chic viene infatti arricchita con cuscini, pupazzi, piccole decorazioni in ceramica, il tutto in colori che vanno dal bianco al tortora, dal lilla al giallo canarino.
In un giardino così semplice ma allo stesso tempo così ricco di magia possiamo vivere delle giornate davvero uniche. Siamo sicuri che anche tutti i vostri ospiti si sentiranno del tutto a loro agio e non vedranno anzi l'ora di poter tornare nuovamente.
Articoli Correlati
Arredo Minimale Giardino
pochi pezzi di arredamento dalle forme semplici, lineari e pulite
Arredo Country Giardino
Guida alla realizzazione del perfetto arredo country per il giardino
Arredo Fiammingo Giardino
mobili dall'aspetto vissuto in contrasto con complementi d'arredo austeri
Arredo Provenzale Giardino
lo stile di arredamento che trae le sue origini dalla Provenza, la terra della lavanda
Arredo Naturale Giardino
materiali e tessuti scelti per la capacità di fondersi con eleganza con il resto del giardino
Arredo Moderno Giardino
mobili colorati e in materiali sintetici per arredare in modo estroso ma al contempo elegante
Complementi d'arredo giardino
accessori per rendere il giardino ancora più bello e funzionale